Buon Capodanno Cinese a tutti! Il 29 gennaio 2025 torna dopo 60 anni l’anno del Serpente Blu di Legno iniziando un nuovo ciclo e portando agli estremi i cambiamenti iniziati nell’anno del Drago. Come armonizzare l’energie astrali del Serpente Blu col Feng Shui nelle nostre case.
Parole chiave per l’anno del Serpente Blu: saggezza, conoscenza, introspezione, programmazione, calcolo e risposte. Segno zodiacale equivalente: Toro.
Simbolo: bamboo Ideogramma cines: 蛇 (Shé)
Sotto la combinazione Serpente + elemento Legno (Serpente Blu) si trovano i nati dal 2 febbraio 1965 al 20 gennaio 1966.
Anche i nati nel 1977, 1989, 2001 e 2013 appartengono al segno del Serpente, ma la loro combinazione con i Rami Terrestri è diversa e sono soggetti ad altre energie del ciclo dei 5 elementi o 5 fasi.
Il corrispondente segno dello zodiaco è il segno del Toro (Astrologia occidentale).
La dea del serpente cinese Nu Kua formò le prime persone dall’argilla gialla delle rive del Fiume Giallo. Questo mito della creazione è uno dei tanti racconti taoisti con protagonista un serpente magico e misterioso. Il Serpente è associato a dee ed eroine che assistono le donne nel parto e benedicono i bambini con notevoli talenti. Le eroine Serpente hanno incantato e aiutato gli studiosi ad imparare i classici confuciani. Le culture asiatiche rispettano il Serpente e onorano la sua energia femminile yin, a differenza dell’Occidente, che associa il Serpente a mostri a sangue freddo. Il racconto classico cinese racconta di un serpente di mille anni che praticava la magia e si trasformò in una bella donna. Grazie al suo fascino, sposò uno studioso, rendendo così la sua vita felice, ma un monaco taoista la inseguì perché sapeva che non era umana, essendo egli esperto nel catturare animali mutaforma che assumevano falsamente forme umane. Il Saggio Serpente riuscì a sfuggirgli molte volte prima di rivelare la sua doppia vita.
L’anno del Serpente è un momento di introspezione, pianificazione e ricerca di risposte. Le persone rifletteranno e penseranno prima di agire. ll buon gusto e l’eleganza prevarranno nella moda, nel teatro, nel cinema e in tutte le arti. La saggezza del Serpente influenza i contributi nelle scienze attraverso nuove invenzioni e scoperte tecnologiche. Ma questo non è un anno di buon auspicio per il gioco d’azzardo, gli investimenti o l’assunzione di rischi finanziari perché le calamità del precedente anno del Drago possono continuare nell’anno del Serpente. Possono verificarsi estremismi politici, scandali e la rivelazione di segreti.
Il carattere dei nati nell’anno del Serpente.
E’ un grande osservatore della natura umana e acutamente percettivo. Raramente è apertamente aggressivo, anche se potrebbe segretamente tracciare la mossa successiva. Il Serpente ha l’incredibile pazienza di aspettare in silenzio fino a quando non è il momento giusto. Quando attacca un bersaglio, è veloce e concentrato e raramente manca. Nell’antico taoismo, il Serpente è il simbolo della saggezza. Uno nato in un anno di Serpente è di solito filosofico e spirituale, con saggezza e grazia. Ma il Serpente non deve lasciare che la sua natura contemplativa diventi eccessivamente pensierosa, cupa o lunatica. Il Serpente possiede un gusto particolarmente raffinato nella moda e il suo abbigliamento riflette l’arte e la creatività. Il Serpente può essere frugale se necessario, anche se preferisce il lusso di una vita ricca di materialità. Sia le relazioni romantiche che la famiglia sono parti importanti della vita del Serpente, quindi di solito si sposa presto. Femmina o maschio, i Serpenti sono generalmente molto attraenti e le loro personalità mistiche e misteriose non fanno che aumentare il loro fascino. Raramente si preoccupano della mancanza di corteggiatori. Filosofo naturale e teologo a cui piace avvolgersi su stesso e contemplare, il Serpente è psicologicamente complesso. Proprio come gli eventi esterni del Drago tendono ad essere grandiosi, la vita interiore del Serpente è particolarmente ricca e dettagliata. Il Serpente analizza, esamina, sonda e interroga costantemente. Sul lato negativo, il Serpente deve frenare il suo immenso orgoglio e la tendenza a volere le cose a modo suo. Questo potrebbe rendere il Serpente senza compromessi e geloso nelle relazioni. Il Serpente può essere spietato quando viene sfidato. Dal momento che è il padrone della psiche umana, il Serpente può diventare un nemico formidabile.Il Serpente è correlato al sudest e al suo Elemento che è il Legno, in contrapposizione con il Maiale d’Argento legato all’elemento Metallo e al nordovest.
I segni più favoriti nel 2025 insieme al Drago sono la Fenice (1957, 1969, 1981, 1993, 2005, 2017) e il Bue (1937, 1949, 1961, 1973, 1985, 1997, 2009, 2021), che nella tradizione occidentale
corrispondono rispettivamente alla Vergine e al Capricorno.
Il segno più sfavorito nel 2025 è il Maiale (1935, 1947, 1959, 1971, 1983,
1995, 2007, 2019) ma possono incontrare qualche difficoltà anche la Scimmia e la
Tigre (rispettivamente Scorpione, Leone e Acquario).
COME ARMONIZZARE L’ANNO DEL SERPENTE BLU E FENG SHUI IN CASA?
Il Ramo Terrestre corrispondente al Serpente è il quinto, sì (巳), la sua direzione azimutale è 150° e l’elemento corrispondente nel Wuxing è il Legno. Ciò significa che, qualunque sia il nostro segno, per predisporre bene la nostra casa alle energie del nuovo anno cinese dobbiamo favorire la direzione (150°) e il suo elemento di riferimento (Legno) che coincide anche con l’elemento del Serpente di quest’anno.
Entrando in maggiore dettaglio la direzione 150° va intesa come un angolo di 30° compreso fra 135° e 165° all’interno della Bussola Cinese (Ba Gua); pertanto la nostra direzione del 2025 sarà sudest.
Tenuto conto che l’elemento molto sostenuto è il Legno, dovremo curare la catena energetica del binomio Legno-Fuoco con particolare attenzione alla direzione del Fuoco prossima al sudest.
Individuiamo quindi sul Ba Gua quali aree della nostra casa ricadono nelle direzioni Legno (est e sudest) e sud (Fuoco) e verifichiamo se colori, materiali e forme seguono armoniosamente la sequenza del ciclo dei 5 elementi, depotenziandola laddove ci accorgiamo che vi sono degli eccessi o approfittando dell’energia del Serpente se siamo carenti come elemento Legno. A sudest non facciamo mancare piante, oggetti di forma rettangolare, oppure elementi di interior design a forma verticale, utilizzando materiali in bamboo, simbolo del Serpente, e legno tenero. A sud invece cerchiamo di utilizzare forme appuntite, materiali vetrosi, luce e colori sgargianti, in modo da consentire lo sviluppo dell’energia Legno verso la realizzazione nel settore della Fenice. Curiamo con amore lo sviluppo delle vita vegetale nelle nostre case posizionando le piante a crescita vigorosa a sudest, sostenute dall’acqua, e le piante grasse e spinose dalle fioriture vivaci a sud, creando un angolo Zen o giardino roccioso.
ALCUNE INFORMAZIONI ASTROLOGICHE SONO TRATTE DAL LIBRO DI SUSAN LEVITT “TAOIST ASTROLOGY” ED. DESTINY BOOKS WWW.INNERTRADITIONS.COM