Festa della Donna 2025

Celebriamo la Festa della Donna con l’Astrologia e il Fengshui predisponendo la casa con le piante lunari secondo il Cielo dell’8 marzo 2025

Festa della Donna
Un fiore per la Festa della Donna 2025: la Peonia, la prima pianta curativa scoperta dal figlio di Esculapio, Peonio – Foto di Ralph da Pixabay

Vediamo che il Cielo dell’8 marzo 2025 presenta la levata lunare esattamente a mezzogiorno, una configurazione molto particolare, se consideriamo che Marte è congiunto alla Luna e il Sole a Saturno, formando così un doppio trigono fra questi 4 pianeti. Non resta che posizionarli sulla Bussola Cinese in modo da orientare le energie della casa: il doppio trigono si trova fra il settore Nordest Terra 8 e il settore Sud Fuoco 9, una combinazione Terra-Fuoco che necessita dell’energia Legno per funzionare.

Ciò significa utilizzare al meglio piante ed erbe, disponendole nelle direzioni indicate, e cioè il Nordest e il Sud. Scegliamo fra tutte la prima e più antica pianta medicinale, la peonia, non per caso proprio una pianta lunare e, insieme a lei, l’artemisia, sacra a Diana. Completiamo il trittico femminile botanico con l’herba prosperpinaca, la centinodia e aggiungiamo un arbusto spinoso per simboleggiare Marte: la Marruca (Paliurus spina christi), una pianta molto antica, di origine europea, conosciuta già al tempo degli antichi greci e dei romani. La Spina christi è coltivata come pianta da bordura o come siepe con spine. Il nome Paliurus spina christi ha un’origine biblica, si riferisce infatti alla corona di spine posta sul capo di Cristo durante la crocifissione.

Quest’anno vista la combinazione astrale soli-lunare è necessario aggiungere un simbolo solare per eccellenza nella direzione sud: il Girasole.

Festa della Donna
Artemisia, pianta lunare sacra ad Artemide/Diana – “Artemisia absinthium 0002” by H. Zell is licensed under CC BY-SA 3.0.
Festa della Donna
Marruca arbusto marziale – Paliurus spina-christi fruit, İzmir, Turkey By Veyis Polat from İzmir, Türkiye – Kendinden Şemsiyeli, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8471007