In tutte le antiche civiltà grande importanza veniva attribuita al culto dei morti. Non fa eccezione la Cina: dall’antico libro delle sepolture (IV sec. A.C. circa) sappiamo che il Feng-Shui veniva utilizzato per orientare le tombe. In alcuni recenti ritrovamenti di epoca neolitica nella provincia cinese di Henan sono state rinvenute, all’interno di un sepolcro, delle incisioni che rappresentano sul…
Read moreASTROLOGIA E FENG SHUI: UN ESEMPIO DI INTEGRAZIONE TRA LE TECNICHE DELL’ ASTROLOGIA TRADIZIONALE E DEL FENG-SHUI di Fabio Petrella e Rocco Pinneri Premessa su Astrologia e Feng Shui La storia individuale è il risultato della combinazione degli effetti celesti e di quelli locali: il fatto che l’interpretazione del tema implichi la possibilità di una previsione, non significa che l’astrologia…
Read moreIl Metodo del Feng Shui: analisi dei limiti e dei pregi di un sistema tradizionale di conoscenza Si è scritto e detto molto sulla presunta scientificità del Feng Shui, che come tutti i sistemi di conoscenza antichi, uno fra tutti l’Astrologia, è sempre sottoposto ad attento esame da parte della comunità scientifica. Utilizzato essenzialmente dalle competenze professionali degli Architetti, in…
Read moreSonno e Feng Shui: un aspetto importante da non trascurare nella progettazione delle camere da letto e nella scelta dell’arredamento. In collaborazione con Cinius Torino Il settore della casa dedicato alle attività di riposo è tendenzialmente il nord. Il che non sempre va bene, in quanto il massimo dell’energia yin, ovvero un flusso di Qi freddo e umido, può…
Read morePasqua Astrologia e Feng Shui: una particolare configurazione astrale del Cielo di Pasqua 2016 da armonizzare col Feng Shui A mezzanotte si ha una particolare configurazione astrale con Venere e Giove in opposizione al meridiano e Marte a oriente. Questo aspetto interessante di “forzatura” dei pianeti sui punti cardinali del piano azimutale di Torino, porta il Feng Shui a trovare…
Read moreSuoni Feng Shui: non è possibile armonizzare le nostre case senza un adeguato uso della vibrazione sonora in quanto il suono è la base primordiale della vita sulla Terra. Il ritmo del tamburo scandisce il tempo, scandisce il battito cardiaco, scuote il nostro diaframma, ci ricorda di quando nel buio dell’utero ascoltavamo il pulsare del cuore di nostra madre. Dimentichiamo…
Read morePietre e Feng Shui: cosa dice l’antica tradizione e quali sono le moderne applicazioni? Intendiamo qui con il termine pietre genericamente rocce, minerali e cristalli, in una parola quanto appartiene al regno minerale e viene comunemente usato nel Feng Shui. Innanzitutto dobbiamo distinguere fra la tradizione Feng Shui e le sue contaminazioni moderne essenzialmente riconducibili alla New Age. Il mondo…
Read moreDall’8 febbraio inizia, secondo l‘Astrologia Cinese, l’anno della Scimmia Rossa che terminerà il 27 gennaio 2017. Anno della Scimmia Rossa e Feng Shui delle nostre case: come armonizzare l’energie astrali del nuovo ciclo solare. Sotto la combinazione Scimmia + elemento Fuoco (Scimmia Rossa) si trovano i nati dal 12 febbraio al 30 gennaio 1957. Anche i nati nel 1968,…
Read moreIn questo articolo riportiamo due esempi di armonizzazione Feng Shui di un alloggio a forma irregolare (Fig.1): il primo in camera da letto, il secondo nel living. Secondo il Feng Shui le forme ideali per un’abitazione sono il quadrato e il rettangolo non troppo allungato. In effetti la distribuzione degli spazi all’interno di queste due forme è piuttosto razionale, viceversa…
Read moreUn progetto in collaborazione con Cinius Torino per arredamento Feng Shui in una camera da letto In questo articolo viene illustrato un esempio di arredamento Feng Shui nella direzione sudest con materiali in legno e colori verde, viola e lilla. Il letto MARU risponde bene ai criteri del Feng Shui per l’assenza di spigoli e la forma arrotondata; la testiera…
Read more