ASTROLOGIA CINESE E FENG SHUI NEL 2021: TAI SUI NEL SEGNO DEL BUE D’ARGENTO. I RAMI TERRESTRI, L’INFLUSSO DI GIOVE DETTO IL GRAN DUCA E LE APPLICAZIONI DEL FENG SHUI. I Rami Terrestri sono stati derivati in origine dal moto inverso di Giove attraverso il Cielo. Giove ha un ciclo di 12 anni e trascorre circa un anno in…
Read moreBuon Capodanno Cinese a tutti! Il 12 febbraio inizia, secondo l’Astrologia Cinese, l’anno del Bue d’Argento che terminerà il 31 gennaio 2022. L’anno del Bue d’Argento e Feng Shui delle nostre case: come armonizzare l’energie astrali del nuovo ciclo solare. Parole chiave per il Bue d’Argento: giustizia, indipendenza, forza di volontà, intensità, rettitudine, determinazione e capacità di concentrazione. Segno zodiacale…
Read moreLa Tartaruga-Drago combina due dei quattro animali celesti (Drago, Fenice, Tigre e Tartaruga) nella pratica del Feng Shui. Questa meravigliosa combinazione produce una miscela armonizzata di qualità tra un drago e una tartaruga, vale a dire ambizione e saggezza. Nelle nostre case simboleggia lo status elevato, la longevità e l’armonia. Il simbolo della Tartaruga-Drago è molto popolare nelle scuole…
Read moreIl mito e la religione del Dio Sole (Helios) affondano le loro origini negli albori della storia dell’uomo dove il carro solare trainato da cavalli dalle froge di fuoco costituisce una delle icone sacre e antiche più famose: simboli e numerologie in parallelo al Taoismo. La figura di Helios è il crocevia della mitologia occidentale, un crogiuolo di storie religiose…
Read moreCome progettare una scala col Feng Shui: si deve sviluppare il progetto in modo armonico con il resto della casa consentendo all’energia (qi in cinese) di circolare regolarmente in tutto l’ambiente senza imboccare direzioni che la accelerano, portandola ad un esagerato accumulo in certi punti e a lasciare altri spazi completamente vuoti. Come progettare una scala col Feng Shui: bisogna…
Read moreLa linea di San Michele in Inghilterra: dalla Cornovaglia al Norfolk l’allineamento dei siti sacri attraverso la storia religiosa dell’uomo nell’interazione fra energie del Cielo e della Terra, in continuità con la linea nordovest-sudest dall’Irlanda ad Israele. Come abbiamo visto nell’articolo sulla più famosa linea di San Michele, quella che va da Skelling all’Armageddon, attraversando l’Europa da nordovest a sudest,…
Read moreLa Pietra degli Eroi, il Granato, un prezioso aiuto cristallo-terapeutico da applicare col Feng Shui per proteggere e armonizzare la casa in una fase astrale critica. Siamo in una situazione astrale critica: ieri sera novilunio in Bilancia in opposizione a Marte e Luna Nera in quadratura alla tripla congiunzione Giove-Saturno-Plutone. L’evoluzione di questo ciclo lunare porterà al plenilunio proprio alla…
Read moreI quattro animali cosmici del Tibet: anche nella tradizione tibetana abbiamo quattro animali che rappresentano la quadruplicità del Cielo e della Terra, essi sono chiamati le Quattro Dignità e ben tre di loro corrispondono agli animali cosmici del Feng Shui. Facciamo un passo verso il sud della Cina nella zona delle montagne del Tibet, dove lo scambio culturale è stato…
Read moreIl Guerriero Oscuro è il nome antico cinese, diffuso in tutta l’Asia, del dio Xuanwu, signore del nord, che in tempi successivi viene sostituito dal più noto animale cosmico che rappresenta il nord celeste e cioè la Tartaruga Nera, formata da sette delle ventotto costellazioni del cielo cinese dette “Xsiu”, poste sulla fascia equatoriale (anziché eclittica come lo Zodiaco occidentale).…
Read moreAlcuni luoghi sono più sacri di altri, e questo è ciò che li rende un nodo nei percorsi dei pellegrinaggi. In India si chiamano “tirtha”, che significa guado o attraversamento. Come li interpreta il Fengshui? Un luogo di potere è uno in cui puoi “attraversare” cioè passare dalla realtà ordinaria ad altre dimensioni. Un “tirtha” rende questo possibile perché è…
Read more