SI NAN

Le origini e la funzione di Si Nan: l’antico strumento mistico simbolo del potere imperiale che unisce il Cielo alla Terra e mantiene l’ordine e la prosperità del regno.

Si Nan è lo strumento mistico originale portato dalla “Signora dei Nove Cieli” e presentato all’Imperatore Giallo.

si nan
mistico collegamento fra Vega, il Gran Carro e la Stella Polare: le 9 stelle sacre –
By whipsandchains (talk) – I (whipsandchains (talk)) created this work., Public Domain, https://en.wikipedia.org/w/index.php?curid=28614261

Il Si Nan consentì all’Imperatore Giallo la decifrazione dei codici cosmici dell’Universo.

si nan
l’Imperatore Giallo – By Gan Bozong (Tang period, 618-907) – https://wellcomeimages.org/indexplus/obf_images/e8/29/4845db3d25005264675b835ef923.jpg (hi-res image)Gallery: https://wellcomeimages.org/indexplus/image/L0039314.htmlWellcome Collection gallery (2018-03-28): https://wellcomecollection.org/works/gzz3jzkn CC-BY-4.0, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=33926688

La prima piastra di divinazione risalente al 4000 a.C. (6000 anni fa) si chiama “Si Nan Luo Pan” e consiste di un semplice cucchiaio magnetizzato al centro di una piastra quadrata di divinazione: un simbolo di saggezza che rappresenta l’unione di Cielo e Terra. Il piatto tondo al centro rappresenta il Cielo e il perimetro di forma quadrata rappresenta la Terra, mentre il cucchiaio rappresenta la costellazione del Gran Carro.

si nan
Piatto quadrato, piatto tondo e cucchiaio – Modello di mestolo o sinan della dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) che indica il sud, realizzato con magnetiti magnetizzate – CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=553022

Il bordo del piatto è inscritto con 10 steli celesti, 8 trigrammi, 12 rami terrestri e segni di 24 direzioni diverse. La combinazione di 10 steli celesti e 12 rami terrestri forma il calendario sessagesimale cinese. Questi numeri sono impiegati cronologicamente nei calcoli per indicare le qualità particolari che sorgono in ore, giorni e mesi.

I dieci gambi celesti concepiti come gli angoli di due pentagoni intersecati tra loro, essendo in relazione con la polarità yin yang dei cinque elementi. – Di 劉參陽 – Own work by uploader/上傳者本身作品, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4823615

Si dice che il cucchiaio smetta sempre di puntare a sud quando viene ruotato. Il cucchiaio ha la forma del Gran Carro e punta sempre verso la stella polare a sud. Questa costellazione era particolarmente sacra in quanto le ultime due stelle puntano la stella polare.

mappa stellare Suzhou Per Wang Zhiyuan and Huang Shang – http://www.babelstone.co.uk/China/Images/1247Planisphere.jpg, Dominio public, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=38305831

L’imperatore era la controparte terrena della stella polare, attorno alla quale ruotavano tutte le altre stelle. Confucio aveva detto: “Chi governa virtualmente può essere paragonato alla stella polare, che mantiene il suo posto quando altre stelle la girano intorno”. Questo è anche il motivo per cui chi governa (l’imperatore) si siede sempre a sud in modo che ci sia sempre una connessione con l’energia cosmica della stella polare. Tutti i visitatori degli imperatori devono sedersi al suo sud in modo che le stelle possano ruotare intorno alla sua testa. Pertanto i funzionari attorno all’imperatore erano visti come abitanti della costellazione che ruotava attorno alla stella polare. E così il Si Nan era visto come uno strumento mistico usato NON per la navigazione ma come uno strumento per dare potere all’imperatore con il governo della fortuna.

il trono dell’imperatore e le costellazioni – Di Anonimo – Daoist deity: Jade Emperor. Boston: Museum of Fine Arts., Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10288375

Era anche uno strumento di geomanzia per allineare il palazzo, le città e le case in armonia con le forze della terra. Gli imperatori dei tempi antichi utilizzavano il Si Nan per guidare il paese nella giusta direzione, specialmente durante i periodi in cui era disorientato dalle bugie fraudolente raccontate dai funzionari manipolatori che cercavano di rubare il potere in modo graduale. Il Si Nan aveva sempre suggerito il buon senso all’imperatore nel prendere decisioni critiche. Il suo utilizzo ha aiutato a mantenere l’armonia e la prosperità all’impero cinese.